
16 maggio 2025 | ore 19.30
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO
Centro Congressi Sala Madrid
PREMIO CALVINO – Autori ed Editor a confronto
con Matteo Fontanone, Caterina Arcangelo, Maurizio Bonino, Giovanna Burzio, Alessio Caliandro, Valentina Drago, Enrico Fink, Luigi Franco, Antonio Galetta, Alessandro Gazoia, Licia Martella, Dalia Oggero, Davide Platzer Ferrero, Michela Panichi, Simone Torinomodera Benedetta Centovalli, Mario Marchetti
Tradizionale incontro di presentazione dei finalisti al Premio pubblicati da AltreVoci, Einaudi, FuoriAsse, Lindau, Nottetempo, Rubbettino: una conversazione tra chi ha scritto il testo e chi l’ha scelto e ha curato il lavoro editoriale.
a cura di Premio Calvino
17 maggio 2025 | ore 21.30
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO OFF
Piani Culturali Domori
piazza San Carlo, 177
Voce agli esordi: Giallo buio (FuoriAsse)
Reading musicale con l’autrice Licia Martella e Eleni Molos
Musica e parole tratte da Giallo buio di Licia Martella (FuoriAsse), finalista alla XXXVI edizione del Premio Calvino: un romanzo sottile e inusuale sul legame di coppia, sui vuoti su cui spesso si fonda, finché un evento imprevedibile scardina il costrutto che sembrava perfetto.
in collaborazione con Premio Italo Calvino
a cura di L’Indice dei Libri del Mese
Conosciamo veramente le persone che sono al nostro fianco?
Questo è il dubbio di Angela che scopre, dopo la morte di Adriano, di non essere stata messa al corrente per tutti gli anni di matrimonio, della patologia terminale del marito. L’iniziale negazione dell’accaduto si trasforma in un’ossessiva indagine nei ricordi della protagonista e degli altri personaggi, attraverso le parole non dette e i gesti male interpretati dell’uomo amato. Tra il dolore e il desiderio di conoscere la verità, Angela scoprirà le bugie, i segreti e, soprattutto, l’esistenza di Maria.
A cosa porterà l’incontro tra queste due donne? Forse alla risoluzione del mistero o forse a qualcosa per Angela di inimmaginabile.
17 maggio 2025 | ore 17.30
LIBRERIA ELI
Viale Somalia, 50/A – Roma
Presentazione del libro 1999 (FuoriAsse Edizioni) di e con Domenico TRISCHITTA
Conversa con l’Autore Daniela CARMOSINO – docente Università della Campania e critica letteraria
La raccolta 1999 nasce in un momento di trapasso epocale tra due millenni, due secoli e due anni. L’ultima notte che chiude un periodo storico che forse non ci appartiene più, oggi a fronteggiare emergenze climatiche e sociali, perdite di valori. È forse l’aberrazione finale del consumismo che la letteratura stenta a raccontare, come se l’arte avesse perduto la sua funzione salvifica. E con lei la storia del secolo scorso che ci lasciamo alle spalle, con grandi e piccoli sacerdoti della coscienza che cercavano di darci guida e spiegazioni.
I barboni sono ancora là, e anche tutti i derelitti che sbarcano il lunario tra le stazioni ferroviarie e i grandi viali. Sono i nuovi stranieri, i nuovi poveri, la nuova manovalanza lavorativa che sgomita per rimpiazzare i vecchi schiavi del secolo scorso.
E ora come allora, venticinque anni fa, tutto sembra ancora diluito e amplificato, come se tutti i personaggi di quell’ultimo dell’anno 1999 si fossero dati appuntamento per rivivere ancora quella fatidica ultima notte.
a cura di Eli Libreria
19 maggio 2025 | ore 15.30
Salone Internazionale del Libro OFF
BIBLIOTECA CIVICA CASCINA MARCHESA
Corso Vercelli 141/7 – Torino
Presentazione del libro Dire, Fare, Orchestrare (FuoriAsse Edizioni) di e con Nadia BERTUGLIA e Matteo Antonio MANDURRINO
In collaborazione con L’Istituto comprensivo “Ennio Morricone”
23 maggio 2025 | ore 18.00
LIBRACCIO BOLOGNA
Piazza dei Martiri, 5 Bologna
Presentazione del libro 1999 (FuoriAsse Edizioni) di e con Domenico TRISCHITTA
Conversa con l’Autore Gino RUOZZI – Università di Bologna
a cura di Libraccio Bologna
24 maggio 2025 | ore 17.30
SALA LETTURE BADEN POWER
Piazza S. Apollinare Camerano
Presentazione del libro 1999 (FuoriAsse Edizioni) di e con Domenico TRISCHITTA
Conversa con l’Autore Flavia ORSATI – Critico Letterario e Ricercatrice