FuoriAsse #28 – Il tradimento / Dossier Pontiggia

Copertina di Andrea Serio Il nuovo numero della rivista «FuoriAsse» questa volta incentrato sul tema del tradimento con copertina di Andrea Serio, in allegato il dossier dedicato a Giuseppe Pontiggia. L’immagine superficiale che viene alla mente, quando si parla di tradimento, è il torto commesso ai danni della propria controparte sentimentale, ma vi Leggi tutto

By C.L. Curator, ago
Fuori Asse #26

Fuori Asse #26 – La Pietas

Copertina di Andrea Ferraris Pietas è una parola lontana dal nostro “fare” quotidiano, richiama una molteplicità di concetti oggi molto difficili da indagare e da recuperare, e proprio a causa della perdita di una più profonda dimensione storica e della capacità di muoversi tra i diversi «quadri concettuali». Popper nella Leggi tutto

By C.L. Curator, ago

Speciale fumetto #3

Copertina di Alberto Pagliaro Tuttavia, sono ben consapevole che questa querelle sulla questione “fumetto o graphic novel” è, oltre che grottesca, inevitabilmente inarrestabile. Così come do per scontato che lo status culturale di questo medium è ormai indiscutibile. Sono infatti sempre più convinto del fatto che esso sfugga a qualsiasi Leggi tutto

By C.L. Curator, ago
FuoriAsse #25

FuoriAsse #25 – Il lavoro

Copertina di Andrea Calisi – “Dopolavoro ferroviario” … si vede come i grandi pensieri o i grandi movimenti della storia siano accomunati da un certo livello di spiritualità inteso come senso di apertura e di predisposizione interiore che porta ogni individuo a sviluppare uno stato di coscienza sempre attivo, mai Leggi tutto

By C.L. Curator, ago
FuoriAsse #24

FuoriAsse #24

Copertina di Barbara Baldi Una sensazione di impotenza, suscitata da un luogo che “contiene” individui accomunati dalla mancanza di possibilità, dalla mancanza di crescita interiore e spirituale e, soprattutto, dalla mancanza di confronto.

By C.L. Curator, ago
FuoriAsse #23

FuoriAsse #23

Copertina di Ombretta Tavano Resta comunque da capire come mai ci sia questa esigenza di ritornare ai luoghi e con essi all’uomo, di ristabilire insomma un contatto autentico di conoscenza e radicamento tra uomo e territorio. Non credo sia tanto per il profitto che possono trarne le case editrici. O Leggi tutto

By C.L. Curator, ago

Fuori Asse #22

Copertina di Pia Taccone […] Altrimenti si perde l’esperienza stessa del viaggiare, e gli spostamenti dei turisti assomigliano in realtà a dei semplici movimenti di trasloco umano; in questo senso non pensiamo più alla cultura come possibilità di offrire una conoscenza/viaggio che vada oltre la percezione di intendere il proprio Leggi tutto

By C.L. Curator, ago
FuoriAsse #21

FuoriAsse #21

Copertina di Gaetano Bevilacqua – “Luce del cielo” […] C’è dunque una letteratura che aspira alla verità; una letteratura che possiede un’anima. L’intento è quello di rintracciare quest’anima percorrendo vie di letture alternative a quelle generalmente proposte dal mercato editoriale. Letture in grado di produrre un vasto e intenso scambio Leggi tutto

By C.L. Curator, ago

FuoriAsse #20

Copertina di Luciano Ragozzino – “Nereidi” […] Sembra che oggi ci si accontenti di una realtà ancora più frammentaria di quella che già in fondo viviamo; una realtà difficile da seguire, celata da falsi miti e da facili convinzioni. Invasi come siamo da maschere e da tutta una serie di Leggi tutto

By C.L. Curator, ago