La copertina – Andrea Ferraris
L’AUTORE DELLA COPERTINA: ANDREA FERRARIS Sono nato nel 1966. Alle 15 del 3 settembre all’ospedale di Villa Scassi, a Sampierdarena, per maggiore precisione. Figlio di Lilla e Giorgio, fratello di Barbara. Sposato con Daniela e padre di Sarvari, una ragazzina magica, che arriva dalla lontana India. Figlio di Lilla e Leggi tutto…
I racconti – Pietropaolo Morrone
PIETRO PAOLO MORRONE – FINCHÈ MORTE NON VI SPARI I racconti pubblicati in questo numero sono il risultato del laboratorio di scrittura tenuto da Guido Conti e organizzato da Cooperativa Letteraria. Si tratta di tre narrazioni che mettono bene in evidenza differenti stili di scrittura, in cui ogni autore mantiene Leggi tutto…
Editoriale di Caterina Arcangelo
PIETAS, IL VELO OSCURO DELLA SCONFITTA E LA PERDITA DELLA STORIA Pietas è una parola lontana dal nostro “fare” quotidiano, richiama una molteplicità di concetti oggi molto difficili da indagare e da recuperare, e proprio a causa della perdita di una più profonda dimensione storica e della capacità di muoversi Leggi tutto…
Edith Bruck “Il pane perduto” (la nave di Teseo)
18 gennaio 2022 | ore 18.00 Live Streaming Canale YouTube e pagina Facebook di Cooperativa Letteraria presentazione del libro di e con Edith Bruckedito da La nave di Teseocon Alessandro Macis e Caterina Arcangelo a cura di Cooperativa Letterariain collaborazione con Premio Festival Emilio Lussu, CISLE – Centro Internazionale Studi Leggi tutto…
Giuseppe Pontiggia – Fare letteratura insieme
Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme AAVV a cura di Sara Calderoni Atti del Seminario Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme. Valorizzare il talento, la gioia di scoprire la parola necessariaMilano, 28 novembre 2019 Attraverso la testimonianza di scrittori diversi, un Pontiggia conosciuto di persona. In rilievo, non solo lo scrittore e Leggi tutto…
Giaveri “Lady Montagu e il dragomanno” (Neri Pozza)
14 gennaio 2022 | ore 18.00 Circolo dei Lettori Via Bogino 9, Torino presentazione del libro Lady Montagu e il dragomanno di e con Maria Teresa Giaveriedito da Neri Pozzacon Luca Savarino, Federico Vercellone e Paolo Vines Introduce Valeria Giannone a cura di Cooperativa Letterariain collaborazione con CISLE – Centro Leggi tutto…
Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme
Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme AAVV a cura di Sara Calderoni Atti del Seminario Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme. Valorizzare il talento, la gioia di scoprire la parola necessariaMilano, 28 novembre 2019 Attraverso la testimonianza di scrittori diversi, un Pontiggia conosciuto di persona. In rilievo, non solo lo scrittore e Leggi tutto…
Irène Duboeuf recensisce FuoriAsse
Irène Duboeuf recensisce FuoriAsse – officina della cultura sul sito francese Recours au poème Leggi l’articolo
Fuori Asse #26 – La Pietas
Copertina di Andrea Ferraris Pietas è una parola lontana dal nostro “fare” quotidiano, richiama una molteplicità di concetti oggi molto difficili da indagare e da recuperare, e proprio a causa della perdita di una più profonda dimensione storica e della capacità di muoversi tra i diversi «quadri concettuali». Popper nella Leggi tutto…