24 maggio 2025 | ore 14.00

Centro Storico
via Umberto I, 71–55, Mandatoriccio (CS)

Prende ufficialmente il via “RISVEGLI – II Edizione”, il progetto culturale promosso dal Comune di Mandatoriccio, in collaborazione con Cinefilos APSCooperativa Letteraria e Deneb ETS, e finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3, erogate dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura nell’ambito dell’Avviso “Attività Culturali 2023”.

Dopo il successo della prima edizione, RISVEGLI torna ad animare il territorio con iniziative culturali, artistiche e partecipative che coinvolgono cittadini, studenti, artisti e operatori locali. Ad aprire il calendario di attività è “RISVEGLI nelle scuole”, un laboratorio creativo dedicato ai murales e rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo del Comune di Mandatoriccio.

Protagonista dell’iniziativa è l’artista cileno Eduardo “Mono” Carrasco, grafico, muralista e promotore culturale, noto a livello internazionale per essere il fondatore della Brigada Ramona Parra, storico collettivo muralista cileno. La sua presenza a Mandatoriccio rappresenta un momento di grande valore formativo e simbolico, che unisce arte, memoria e cittadinanza attiva.

Il laboratorio culminerà nella realizzazione di un murale nel centro storico, grazie alla disponibilità di Giuseppe Filippelli e del locale Back and White, che ha messo a disposizione uno spazio murario lungo la via principale del paese.

L’inaugurazione del murale è prevista per sabato 24 maggio alle ore 16:00, in via Umberto I, 71–55. In occasione dell’evento sarà anche presentato il libro Cile Italia, sola andata – Storia di un profugo cileno, edito da FuoriAsse, una testimonianza intensa che arricchisce il significato dell’intera iniziativa.