09 luglio 2025 | ore 21.00
LIVE STREAMING CON DAVIDE BONSIGNORE
VOCI TRA LE RIGHE – IL LIBRO DEL MESE
CONVERSAZIONI LETTERARIE CON ANGELO DI LIBERTO
– IL CORAGGIO DI GIOVANNI EDITO DA GALLUCCI
NON SI È MAI TROPPO PICCOLI PER STARE DALLA PARTE DEL BENE
Dicembre 1946, casa Falcone, a Palermo. Giovanni ha 7 anni e riceve un regalo speciale dal papà.
Qualcosa però non lo convince in quel gruppo di statuine: c’è un personaggio inquietante, da cui non riesce a staccare gli occhi. In quel pastore dallo sguardo truce il bambino identifica un boss mafioso, responsabile di un omicidio di cui in città in quei giorni si parla molto.
Con la sua spada di legno, Giovanni immagina di affrontarlo, combattendo contro il suo speciale compagno di giochi, un albero di ficus. Scoprirà così il valore del coraggio, è così che imparerà a dire: “Io non ho paura”.
“Papà mi ha detto che anche i moschettieri avevano paura e che non mi devo vergognare.
Bisogna convivere con la paura ed è quello che farò pure da grande.
Il coraggioso muore una volta sola, il vigliacco ogni giorno”.
CON UNA PREFAZIONE DI MARIA FALCONE
DISEGNI DI DAMIANO ROTELLA
a cura di Cooperativa Letteraria
ANGELO DI LIBERTO
Vive a Palermo. A cinque anni ha letto il suo primo libro. In copertina c’era una signora che portava a spasso un cagnolino. S’innamorò di quel cane ma perse il libro. Non ha mai smesso di cercarlo. Da allora i cani accompagnano la sua vita. Autore di romanzi e racconti, in rete ha fondato la comunità di lettori consapevoli “Billy, il vizio di leggere – il gruppo” e ha dato vita a “Modus legendi”, l’iniziativa che porta in classifica nazionale autori e libri di qualità.
25,00 €
19,50 €