16 giugno 2023 | ore 21.00

Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, Torino

BLOOMSDAY. Una manifestazione dedicata a James Joyce, e al suo romanzo Ulisse, nata nel 1950 a Dublino. È una commemorazione che si svolge il 16 giugno, giorno in cui viene ambientato l’Ulisse. L’anno della narrazione è il 1904 e il nome è evidentemente riferito ad uno dei personaggi chiave del romanzo, Leopold Bloom.

Intervengono Mario Greco e Giulia Lepore. Letture collettive e musiche al pianoforte con Andrea Cavallo.

Programma:

Apertura con lettura collettiva performativa (accompagnamento con pianoforte)

Mario Greco presenta la graphic novel James Joyce. Ritratto di un dublinese di Alfonso Zapico

Lettura collettiva performativa (accompagnamento con pianoforte)

Giulia Lepore, studiosa di Joyce, presenta Love loves to love love – James Joyce e le figure femminili

Flusso di coscienza al pianoforte con Andrea Cavallo

Organizzato da Spazio Parentesi e Cooperativa Letteraria in collaborazione con Circolo dei Lettori, Libreria Libra e Centro Internazionale Studi sulle Letterature Europee (CISLE)

Dalla prima edizione dublinese del 1950, il Bloomsday ha trovato fortuna in altre città europee che hanno accolto l’idea, declinandola e sviluppandola in molti modi: dalla semplice lettura in pubblico di alcune parti del libro, a conferenze e proiezioni a tema, a vere e proprie performance in qualche modo ispirate al testo joyciano. In Italia si festeggia da diversi anni in alcune città particolarmente legate a James Joyce, poiché lo scrittore vi ha fatto tappa o vi ha vissuto per qualche periodo, lasciando il segno. Prima tra tutte Trieste, dove troviamo anche il Museo James Joyce. Altre città molto attive in merito sono Genova, Salerno e Ravenna. Dal 2022 anche Torino, in occasione del centenario della prima pubblicazione del libro. La prima edizione torinese del festival ha visto alternarsi per tre giorni performance teatrali, musicali, letture, concerti e conferenze sui temi topici del libro e sul flusso di coscienza.

il libro:

Ulisse (in inglese Ulysses)

è un romanzo scritto da James Joyce. Viene considerato uno dei romanzi più importanti della letteratura del XX secolo ed è una delle pietre miliari nella genesi del romanzo moderno. Lo stile narrativo viene variato su tutti i registri: dal parodistico al dottrinale. Ulisse è la storia di una giornata, il 16 giugno 1904, di un gruppo di abitanti di Dublino. Incrociando in modo apparentemente casuale le vite degli altri, i personaggi ne determinano lo svolgimento e lo descrivono, attraverso un continuo monologo interiore. Nel romanzo Leopold Bloom, ebreo irlandese, è un piccolo borghese, impegnato a tradire la moglie Molly da cui è tradito.

SOSTIENI LE ATTIVITÀDI COOPERATIVA LETTERARIA