EDITORIALE DI CATERINA ARCANGELO

Il concetto di dono si apre sin da sempre a diverse interpretazioni.
Nell’Iliade, il gheras era la parte di bottino che veniva assegnata ai capi in segno di riconoscimento onorifico. Lo scontro tra Achille e Agamennone avviene per la violazione dei doveri di generosità da parte di Agamennone. Ed è proprio sullo scambio agonistico di doni che si concentra il motivo stesso dello scontro. L’atto di Agamennone è grave sia perché non rientra tra i suoi poteri sottrarre qualcosa ai suoi alleati sia perché privare Achille del suo gheras equivale a privarlo pubblicamente del suo onore. In questo caso siamo di fronte a un esempio negativo di dono che, addirittura, ingenera un conflitto. Ci possiamo quindi domandare se un dono sia sempre positivo, se esso esaudisca le intenzioni di chi lo fa e se queste intenzioni siano allo stesso modo colte da chi lo riceve. Un filo sottile da indagare che divide anche un dono fatto per generosità dal dono fatto come captatio benevolentiae. Anche il dono può essere doppio: Giano bifronte.
L’antropologia classica offre molti esempi di società presso le quali il dono costituisce uno dei loro elementi fondanti. La nozione di dono fu, in primis, presa in esame da quegli antropologi britannici africanisti (Edward E. Evans-Pritchard, Darryl Forde, Meyer Fortes, John Middleton) che si sono concentrati sullo studio delle strutture parentali e delle loro dinamiche.

[Continua la lettura o scarica il pdf]

Caterina Arcangelo, è Presidente del CISLE – Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee. Ha fondato, nel 2010, insieme con altri soci Cooperativa Letteraria. Suoi articoli e saggi sono pubblicati su quotidiani, volumi e riviste, per esempio «Kamen’ – rivista di poesia e filosofia». È direttore editoriale di «FuoriAsse – Officina della cultura», dove cura anche le rubriche “Riflessi Metropolitani” e “Redazione Diffusa”. A sua cura la pubblicazione dei saggi Sui titoli nella Letteratura per l’Infanzia di Sofia Gavriilidis (Libreria Ticinum Editore, 2016) e Dal reale al possibile. Letteratura europea e Critica (Libreria Ticinum Editore, 2018). Suoi interventi appaiono inoltre in antologie e pubblicazioni di Atti di Convegni. Tra le figure indagate risalta Piero Gobetti.