FuoriAsse #25 (aprile 2020)
Clicca l'immagine per sfogliare il numero 25 di FuoriAsse (Officina della Cultura)
Il lavoro
FUORIASSE OFFICINA DELLA CULTURA pdf
pdf (alta def)
Indice:
p. 03 Il lavoro.Il senso della critica - Editoriale di Caterina Arcangelo
p. 08 FuoriAsse Nomen Omen
p. 10 La copertina di FuoriAsse - Dopolavoro ferroviario di Andrea Calisi
p. 12 RIFLESSI METROPOLITANI - a cura di Caterina Arcangelo
p. 43 Intrappolati nella rete. Perché il Realismo Terminale? - di Caterina Arcangelo
Poesie inedite di Guido Oldani, Giuseppe Langella, Beppe Mariano e Tania Di Malta
p. 22 Avvolti dal “cloud”. Sguardi su una vita dentro la nuvola - di Luca Saltini
p. 30 Lorenzo Perrona. L’altro sé. Opposizioni letterarie dal Sud. - Introduzione di Domenico Trischitta
p. 34 Le città e le loro anime. Foggia: speranza - di Antonio R. Daniele
p. 38 LA LETTERATURA COME LA VORREI - a cura della redazione
p. 39 Lavorate, lavorate, l’ispirazione arriverà - di Giuseppe Pontiggia
p. 52 Impiegati, banchieri, finanzieri. La rappresentazione del lavoro in La morte in banca e La grande sera - di Alessandro Ceteroni
p. 52 IMPARARE A SCRIVERE CON GUIDO CONTI
p. 52 Un Solimano della letteratura. Alberto Arbasino: Nell’officina di uno scrittore
p. 58 PAESAGGI UMANI Fumetto d'autore - a cura di Mario Greco
p. 58 Gipi, Momenti straordinari con applausi finti - di Mario Greco
p. 72 Hideo Azuma, Il diario della mia scomparsa - di Francesca Scotti
p. 76 Andrea Ferraris, La lingua del diavolo - Intervista di Domenico Trischitta
p. 81 SPECIALE OOF (OLIOOFFICINAFESTIVAL)
p. 81 Civiltà e Campagna: un ritorno al futuro? - Tanja Pupa intervista Guido Conti e Alfonso Pascale
p. 92 La ricerca, il lavoro, il territorio. L’estrema tensione morale di Piero Gobetti - di Caterina Arcangelo
p. 102 Dalla natura all’arte. Pascersi di asparagi - di Silvia Tomasi
p. 110 Gli indesiderati. Immaginari dal «grande fiume Po» - Piero Macola dialoga con Guido Conti
p. 119 Ettore e Fernanda. La coppia che salvò Brera - Silvia Tomasi dialoga con Paolo Bacilieri
p. 126 Le forme dell’olio. CostadiSole - Intervista di Tanja Pupa
p. 128 FUORIASSE MUSICA - a cura di Giovanni Ippolito
p. 128 Workers Playtime
p. 136 QUADERNI PER L'INFANZIA - a cura di Margherita Rimi
p. 137 Anna dei miracoli riportata in scena dalla regista Emanuela Giordano - di Margherita Rimi
p. 141 FUORIASSE CINEMA - a cura di Alessandro Macis
p. 141 A mio padre... - di Alessandro Macis
p. 152 La morte al lavoro ... - di Luigi Cabras
p. 155 LETTERATURA, CINEMA E MUSICA - a cura di Daniela Matronola
p. 155 Joker o Grendel o Michael Jackson tra Charlot e il crooner Frank Sinatra
p. 158 Il testo non è tutto, il TEATRO custodisce un altro linguaggio - a cura di Fernando Coratelli
p. 158 Memorandum. Per una storia del socialismo reale
p. 160 I RACCONTI - a cura di Guido Conti
p. 161 Amilcare - di Antonella Berni
p. 164 La favola di Pasqua - di Nicoletta Petrolini
p. 167 La casa della Monica - di Gaia Laurini
p. 172 Chi ha orecchie per intendere intenda - di Luísa Marinho Antunes Paolinelli
p. 174 REDAZIONE DIFFUSA - a cura di Caterina Arcangelo
p. 175 Le Galanti di Filippo Tuena - Intervista di Caterina Arcangelo
p. 180 Il corpo nel lavoro - di Luisa Raffaelli
p. 184 Intervista a Francesca Canfora. Direttore artistico di Paratissima - di Caterina Arcangelo
p. 188 L'Italia in caricatura... - di Giorgio Casamatti
p. 197 Tributo a Vittorio Gregotti - di Sara Pellegatti
p. 200 LA VIPERA GENTILE - a cura di Gandolfo Cascio
p. 200 Beatrice Balsamo e Giorgio Simonelli, Brividi sul divano. I telefilm di Alfred Hitchcock (Marietti 1820, 2019)
p. 204 ALLUNGARE LO SGUARDO - a cura di Lorenzo Moretto
p. 204 Tempo di Jamaica
p. 208 LE RECENSIONI DI COOPERATIVA LETTERARIA - a cura di Giovanni Canadè
p. 209 Antonio Rubino, Il discorso delle stelle (Emersioni, 2019) - di Francesco Violi
p. 210 Giorgio Manganelli, Discorso dell’ombra e dello stemma (Adelphi, 2017) - di Nazareno Loise
p. 214 Giuseppe Antonio Borgese, Il pellegrino appassionato (Avagliano, 2019) - di Ilaria de Seta
p. 217 Fernando Coratelli, Alba senza giorno (Italo Svevo, 2019) - di Mario Greco
p. 218 Francesca Scotti, Capacità vitale (Bompiani, 2019) - di Roberto Barbolini
p. 223 «Le voci dei bambini». Preziosa voce di Margherita Rimi - di Simone Zafferani
p. 226 Giorgio Bona. Le cicale cantano nel nostro silenzio (a&b editrice, 2019) - Intervista di Caterina Arcangelo
p. 231 LA VOCE AI GIOVANI
p. 232 Antonio Muñoz Molina, Il vento della luna (66thand2nd, 2019) - di Aurora Federico
p. 238 Alessandro Mauro, Basilio (Augh! Edizioni, 2019) - Intervista di Sara Pettina
p. 241 I PIZZINI DI MARCO SOLARI
p. 243 SGUARDI - a cura di Antonio Nazzaro
p. 243 Sandra Uribe Pérez. La fotografa che spia la notte e costruisce spazi di luce
p. 249 LE NOVITA' EDITORIALI
Grazie