FuoriAsse #21 (dicembre 2017)
Clicca l'immagine per sfogliare il numero 21 di FuoriAsse (Officina della Cultura) - i luoghi
FUORIASSE N.21 Officina della Cultura pdf
pdf (alta def)
Indice:
p. 03 I luoghi dell'anima - Editoriale di Caterina Arcangelo
p. 08 FuoriAsse Nomen Omen
p. 10 La copertina di FuoriAsse - Luce del cielo di Gaetano Bevilacqua
p. 12 RIFLESSI METROPOLITANI - a cura di Caterina Arcangelo
p. 13 de l'humide - di Brian Mura
p. 16 Gonfiare sgonfiare il mondo - di Silvia Tomasi
p. 20 Le città e le loro anime: Thessaloniki. Incrocio di popoli e civiltà - di Sofia Gavriilidis
p. 24 Riflessi Metropolitani segnala FLÂNEUR di Federico Castigliano
p. 25 Teatro Marziani a Roma - di Marco Solari
p. 30 Imparare a scrivere con Alberto Arbasino - a cura di Guido Conti
p. 38 Cinema Liliana Cavani - di Alessandro Macis
p. 44 Quaderni per l'infanzia - a cura di Margherita Rimi
p. 47 Il bambino: vero o falso
p. 50 FUORIASSE DI CARTA Fumetto d'autore - a cura di Mario Greco
p. 50 L’arte della fuga. Conversazione con Fabio Visintin sui luoghi - di Mario Greco
p. 56 Taiyo Matsumoto TEKKON KINKREET - di Francesca Scotti
p. 59 Davide Reviati Morti di sonno - di Diego Culatti
p. 66 Luca Vanzella e Giopota Un anno senza te - di Annalaura Benincasa
p. 68 IL ROVESCIO E IL DIRITTO - a cura di Sara Calderoni
p. 69 Bisogna vedere quel che non si è visto. Lettura del romanzo di Emiliano Gucci Voi due senza di me - di Sara Calderoni
p. 74 Prigioni, camere, cinematografi e altri strani viaggi da fermo - di Antonio Celano
p. 78 L’altro Rimbaud, all’improvviso l’estate scorsa - di Daniela Matronola
p. 81 REDAZIONE DIFFUSA - a cura di Caterina Arcangelo
p. 82 Magnifiche Presenze - Intervista a Sandra Rigali e Caterina Salvi Westbrooke - di Erika Nicchiosini
p. 88 Atlante con figure. Intervista a Roberto Michilli - di Caterina Arcangelo
p. 92 Le lunghe notti. Intervista a Domenico Trischitta - di Caterina Arcangelo
p. 95 Milano Frammenti. Intervista a Luigi Vergallo - di Caterina Arcangelo
p. 100 Le rappresentazioni del non lavoro. Intervista ad Alessandro Ceteroni - di caterina Arcangelo
p. 104 Il testo non è tutto, il TEATRO custodisce un altro linguaggio - a cura di Fernando Coratelli
p. 104 Spin Off - I dispersi - di Fernando Coratelli
p. 106 INTERFERENZE - a cura di Luca Pannoli
p. 107 Luci d’artista. Un esemplare caso di arte pubblica a Torino - di Luca Pannoli
p. 112 ISTANTANEE - a cura di Cristina De Lauretis
p. 112 Jacques Henri Lartigue Il tempo ritrovato - di Cristina De Lauretis
p. 114 SGUARDI - a cura di Antonio Nazzaro
p. 114 Nerina Toci, come fare della vitalità una ricerca appena trattenuta in un click - di Antonio Nazzaro
p. 120 LA BIBLIOTECA ESSENZIALE DI TERRANULLIUS - a cura di Pier Paolo Di Mino
p. 120 Max Ernst - Una settimana di bontà. Tre romanzi per immagini - di Pier Paolo Di Mino
p. 127 FUORIASSE CINEMA - a cura di Giovanni Canadè
p. 127 Dal paesaggio al cinema digitale. Viaggio all’interno dello spazio cinematografico - di Umberto Mentana
P. 136 FUORIASSE MUSICA: Conversazione con MURUBUTU - di Concetta Ferraina
p. 140 IL PRINCIPIO DELL'ICEBERG - a cura di Andrea Serra
p. 141 Circoletti ai tempi di facebook - di Angela Scarparo
p. 146 Il maestro di scherma - di Roberto Barbolini
p. 148 Ecco un artista! - di Giulio Artom
p. 152 Tracce di noir - a cura di Luca Ippoliti
p. 153 JIM THOMPSON L’assassino che è in me - di Luca Ippoliti
p. 154 FUORIASSE Segnala: Agi Mishol Ricami su ferro Poesie
p. 156 LE RECENSIONI DI COOPERATIVA LETTERARIA - a cura di Claudio Morandini
p. 156 Leggero sulla soglia - di Nicola Dal Falco
p. 160 Lorenzo Iervolino Trentacinque secondi ancora - di Mario Greco
p. 164 Allungare lo sguardo: Arno Camenisch - di Claudio Morandini
p. 166 INCONTRI Claudio Morandini - di Erika Nicchiosini
p. 168 a mano libera - di Riccardo rama De Tisi
p. 169 LE NOVITA' EDITORIALI
Grazie